Non fui io a conservare i miei disegni realizzati alla scuola materna: ero troppo piccolo. Li trovai in un cassetto,
dov'erano da più di quarant'anni e ne esposi qualcuno in casa. Sono fogli quadrati, 14 cm, disegnati con matite colorate.
Le immagini nate su carta che il tempo ha "cotto" e ingiallito, hanno trovato nuova vita su un supporto virtuale, che nessuno avrebbe potuto
immaginare, quando furono realizzate.
La scuola materna era pubblica e seguiva il metodo Montessori.
I disegni nascevano dalla combinazione di forme geometriche incise su lamierini rigidi, grandi quanto i foglietti e smaltati in rosso, giallo, blu, ecc.
Colpisce la professionalità delle maestre che scrivevano il nome, a volte anche la data, su ogni disegno.
1963 - 1964
Di giorno lavoravo in uno studio dove disegnavo cartoni animati per Carosello,
la sera frequentavo una scuola d'arte applicata. I disegni sono a matita e misurano cm 48x66.
1970 - 1971
D'estate lavoravo alla Valtur come animatore, disc jockey, scenografo,
d'inverno m'iscrissi a un biennio di liceo artistico, che trasformai in quadriennio.
Quattro disegni a matita, uno a china, cm 48x66:
Due disegni a carboncino, tre a sanguigna, cm 50x75: